Automazione Chiavi in Mano
Automazione Chiavi in Mano
CELLA ROBOTIZZATA PER LA LAVORAZIONE DI FUSIONI DI ALLUMINIO
A volte i processi di lavorazione meccanica richiedono macchine diverse per produrre un singolo. Sebbene CMZ offra soluzioni di automazione a portale, valide per una moltitudine di pezzi, non sempre si adattano al meglio al processo desiderato dal cliente. La geometria del pezzo o la necessità di combinare diversi processi in modo automatizzato rende necessaria l'integrazione di un robot antropomorfo e la creazione di una cella di lavorazione.
CMZ, in collaborazione con il costruttore di macchine utensili Chiron e l'integratore locale Eraman, ha sviluppato una cella robotizzata per la lavorazione di scambiatori di calore in alluminio e ghisa. Il flusso del processo è il seguente:
- Il robot carica il pezzo grezzo da un trasportatore di pezzi sul tornio CMZ per una prima operazione di tornitura.
- Il robot scarica il pezzo tornito e lo carica nel centro di lavorazione meccanica di Chiron.
- Il centro di Chiron dispone di due pallet a due pezzi. Mentre due pezzi vengono caricati sul pallet, l'altro si trova all'interno del centro di lavoro.
- Il robot scarica il pezzo fresato e lo mette in una lavatrice per un'operazione di pulizia.
- Il robot preleva il pezzo pulito e lo rimette sul nastro trasportatore per prelevare il successivo pezzo grezzo.
La cella è in grado di rimuovere un pezzo ogni 76 secondi. Per raggiungere questo obiettivo, è stato necessario ottimizzare ogni processo in modo che non ci fossero tempi di attesa tra le macchine.
Il tornio CNC TA-30-S-640 lavora il pezzo in 39 secondi utilizzando utensili in PCD per la tornitura a 2800 giri al minuto con un avanzamento fino a 0,6 mm/giro in una singola passata. Il mandrino TA30 è in grado di eseguire questa operazione senza sovraccarichi.
CMZ offre la possibilità di configurare un'interfaccia robotica IP Ethernet e un cancello automatico su tutte le sue serie di torni CNC per una facile integrazione con tutti gli elementi della cella.
Scopri tutti i suggerimenti di programmazione con questo scaricabile gratuito
Informazioni aggiuntive
-
Spindle speed variation
La comparsa di vibrazioni durante la tornitura provoca una finitura superficiale scadente e abbrevia la vita degli utensili. È un effetto da evitare a tutti i costi, ma non sempre è facile. La forma geometrica del componente ci può costringere a lavorare con grandi sporgenze, pareti molto sottili,…
-
Troncatura con asse Y
Il materiale è una parte importante del costo del pezzo. Per evitare di perdere anche la minima quantità di materiale nella troncatura, le lame solitamente sono sottili e lunghe, il che comporta vibrazioni e una cattiva qualità superficiale in alcuni casi. L'unica soluzione per ridurre al…
-
Automazione della lavorazione di alberi
Soluzioni offrire per automatizzare il processo di lavorazione degli alberi. Il nostro sistema di caricatori a portale Gantry GL20II combinato con il Workstocker WS700 per alberi consente alle macchine di funzionare in piena autonomia. Puoi caricare diversi pezzi fino a 700 mm in ogni fila. Gestire il…
-
Taglio Oscillante - Servo Oscillation Cutting
La formazione del truciolo è uno degli aspetti più delicati in molti processi di lavorazione meccanica. Trucioli lunghi e che si attorcigliano sono tipicamente formati durante la tornitura per le condizioni di taglio costanti. Questa criticità richiede accorgimenti durante il processo come la modifica…
Hai bisogno di aiuto con un'applicazione?
Il nostro reparto applicazioni può analizzare in dettaglio il processo da eseguire e offrirti uno studio del pezzo aiutandoti a ridurre i tempi di ciclo.