Hornet Precision Engineering_Case of Success

Hornet Precision Engineering

Hornet Precision Engineering, azienda con sede nel Leicestershire (Regno Unito), ha rafforzato la propria produzione integrando un secondo tornio CMZ. Alla ricerca di una macchina che unisse robustezza e precisione, l'azienda britannica ha valutato diverse opzioni sul mercato. Il requisito principale: trovare un tornio per operazioni di fresatura ad alto numero di giri mantenendo una precisione costante. La serie TA soddisfaceva tutti i requisiti, grazie alla sua capacità di lavorare a 12.000 giri/min in servizio continuo (S1).

SCHEDA CLIENTE

NOMBRE: Hornet Precision Engineering

UBICACIÓN: Leicestershire (Reino Unido)

ACTIVIDAD: Mecanizado

SECTORES: Agricultura, automoción, energía, procesado de alimentos, farmacéutico, entre otros.

MÁQUINAS:

  • TA-20-T-640
  • TA-20-TY-640

NOME: Hornet Precision Engineering

UBICAZIONE: Leicestershire (Regno Unito)

ATTIVITÀ: Lavorazioni meccaniche

SETTORI: Agricoltura, automotive, energia, trasformazione alimentare, farmaceutico, tra gli altri.

MACCHINE:

  • TA-20-T-640
  • TA-20-TY-640

LE ORIGINI

Fondata nella contea di Leicestershire, Hornet Precision Engineering è un'azienda britannica specializzata nella produzione di componenti di precisione come rulli, alberi, distanziali, boccole, perni e alberi motrici, tra gli altri. In questo modo, è riuscita a posizionarsi come fornitore di fiducia in settori tanto diversi quanto l'agricolo, l'automotive, l'energetico, l'alimentare e il farmaceutico.

La collaborazione con CMZ è iniziata nel 2021, anno in cui Hornet Precision Engineering ha acquistato il suo primo TA-20-T640. Una pietra miliare per un'azienda che stava avviando la propria attività e necessitava di una macchina robusta, precisa e versatile. Su raccomandazione di un conoscente hanno scoperto la serie TA, le cui capacità li hanno convinti a puntare con decisione sul marchio. Così è diventato il loro primo CMZ e l'unico tornio CNC dell'officina (in quel momento).

LA SFIDA

Con la crescita dell'attività e l'aumento dei volumi di produzione, Hornet Precision Engineering necessitava di macchine con maggiore rigidità nelle operazioni di fresatura e che permettessero di lavorare con alimentatore di barre. I lotti erano sempre più grandi e con tolleranze più stringenti, ma i torni a disposizione non offrivano la robustezza richiesta.

Dopo aver constatato in prima persona l'affidabilità della serie TA, l'azienda ha deciso di ampliare la propria capacità produttiva. CMZ è diventata un'opzione di grande rilievo. Nelle parole di Thomas Horne: "dopo aver riscontrato limitazioni nelle capacità di fresatura di altre macchine e aver verificato la rigidità del nostro CMZ in tornitura, la scelta è stata chiara. Non abbiamo trovato un'altra macchina con guide prismatiche in quella fascia di prezzo e, di certo, nessuna con prestazioni come i motori a azionamento diretto e la fresatura a 12.000 giri/min."

LA SOLUZIONE: SERIE TA, UNA SCELTA SICURA

Dopo la prima esperienza positiva, Hornet Precision Engineering ha deciso di puntare di nuovo su CMZ: un TA-20-TY-640. Un modello che ampliava le possibilità di lavorazione grazie all'asse Y e all'elevata capacità di fresatura, poiché può lavorare a 12.000 giri/min in servizio continuo (S1). L'azienda ha ricevuto la macchina presso la propria sede pronta a operare entro i tempi concordati, rendendo il processo di acquisto e installazione un'esperienza agile e semplice.

Hornet Precision Engineering mette in risalto la robustezza, i motori a azionamento diretto e il bancale a guide prismatiche della serie TA. Quest'ultimo garantisce stabilità e precisione anche nelle lavorazioni più impegnative. D'altra parte, le prestazioni per i lavori di fresatura si distinguono nettamente da quelle di altri costruttori. Le macchine sono dotate di un sistema avanzato di monitoraggio del carico utensile che consente il funzionamento non presidiato, senza rischi di danneggiare la macchina.

IL RISULTATO: MAGGIORE PRODUTTIVITÀ, MINORI TEMPI DI CICLO

Dall'inserimento del nuovo TA-20Y, Hornet Precision Engineering ha registrato una significativa riduzione dei tempi di ciclo e una maggiore affidabilità nei propri processi. Inoltre, le prestazioni nelle operazioni di fresatura dei torni CMZ offrono risultati paragonabili a quelli di un centro di lavoro verticale.

Tra i vantaggi più rilevanti, Hornet Precision Engineering sottolinea:

  • Sistema di monitoraggio dell'utensile.
  • Gestione ottimale del truciolo e cicli di rottura controllata.
  • Qualità e produttività superiori nelle operazioni di fresatura, grazie ai 12.000 giri/min.
  • Costruzione robusta con componenti di alta qualità. Cuscinetti di precisione, mandrini con azionamento diretto, contropunta servocomandata, ecc.

Le macchine CMZ combinano robustezza, precisione e affidabilità. Competono in una fascia di prezzo simile a quella dei torni con guide lineari, mantenendo i vantaggi dell'architettura con guide prismatiche. Tra i molti vantaggi, queste ultime tollerano meglio gli urti, poiché, anche in caso di forti impatti, né le guide né gli elementi della cinematica si spostano.

Con oltre 80 anni di esperienza nel settore, CMZ continua a consolidare la propria presenza nel Regno Unito. In quanto costruttore europeo di torni CNC, offre macchine con oltre 20 anni di vita utile, oltre a un'assistenza personalizzata. La filosofia è chiara: curare il processo dall'inizio alla fine. A tal fine, mette a disposizione dei clienti nel Regno Unito un team commerciale e un supporto tecnico specializzato. L'alleanza tra Hornet Precision Engineering e CMZ si basa sulla costante ricerca di innovazione e sull'impegno per la produttività. Per molti altri anni!

Informazioni aggiuntive