SCARICA IL NOSTRO CATALOGO PER VEDERE NEL DETTAGLIO LA GAMMA COMPLETA DEI PRODOTTI
Quando è il momento di scegliere un tornio CNC, è essenziale analizzare diversi aspetti tecnici. Qui di seguito sono riportati alcuni dei criteri più importanti da tenere in considerazione nella scelta del tornio a controllo numerico:
Sul mercato sono disponibili torni con bancale piano e torni con bancale inclinato. I modelli con bancale inclinato offrono una maggiore stabilità termica, in quanto le deformazioni causate dal calore non influiscono sulla precisione di lavorazione.
Esistono macchine dotate di guide lineari e di guide prismatiche. Le guide prismatiche offrono una precisione più duratura e tollerano meglio gli urti, comuni negli ambienti di produzione. Anche in caso di forti urti, né le guide né gli elementi cinematici (mandrini, cuscinetti del mandrino e supporti del motore) si spostano, in modo che la macchina venga ripristinata con precisione alla sua capacità produttiva con un semplice riallineamento. In breve, la guida prismatica offre una precisione più stabile e duratura nel tempo.
Esistono due metodi principali per la costruzione di guide prismatiche: il contatto diretto metallo-metallo e il posizionamento di Turcite (un materiale plastico) tra la guida e il carrello. In conclusione, mentre l’integrazione di Turcite è più economica e più semplice nel processo di produzione, il contatto metallo-metallo offre una soluzione più robusta, con un minor deterioramento e una precisione costante nel tempo.
L'attuale tendenza dei torni a controllo numerico è sempre più orientata verso la fresatura, potenziata dallo sviluppo di utensili da taglio in grado di lavorare a velocità molto elevate. Con avanzamenti e velocità di taglio elevati e senza la necessità di grandi profondità di passata, è possibile ottenere una sgrossatura efficiente, una strategia ideale per la lavorazione su un tornio CNC.
L'installazione dei cuscinetti a rulli nei mandrini è molto più complessa di quella dei cuscinetti a contatto obliquo. Nei cuscinetti a rulli, il pre-carico viene definito durante l'assemblaggio stesso, che richiede procedure in camera bianca con un rigoroso controllo della temperatura e misurazioni di alta precisione (nell'ordine dei micron). Tuttavia, i mandrini con cuscinetti a rulli presentano una serie di vantaggi significativi rispetto a quelle con cuscinetti a contatto obliquo.
La carenza di manodopera qualificata e i suoi costi elevati hanno spinto l'industria a cercare soluzioni di automazione efficaci. Le alternative disponibili comprendono i robot antropomorfi e i sistemi Gantry Loader. Il Gantry Loader si presenta come un'opzione più vantaggiosa rispetto al robot antropomorfo.
I torni cnc hanno fatto il loro ingresso nel mondo delle macchine utensili per ottenere una accuratezza totale nella produzione di pezzi. Grazie al controllo numerico è possibile controllare aspetti chiave come la velocità e la profondità della passata, il taglio e la velocità di rotazione, riducendo al minimo gli errori delle macchine manuali. Questa automazione offre un grado molto alto di adattabilità e consente di lavorare meccanicamente pezzi complessi.
Il tipo di tornio CNC da scegliere dipenderà dalle caratteristiche tecniche del processo produttivo e dal tipo di pezzi da produrre. CMZ soddisfa le esigenze di qualsiasi azienda di lavorazione meccanica che desideri acquistare un tornio CNC potente, accurato e affidabile. Nel nostro catalogo di torni CNC - a controllo numerico potrai scoprire i dettagli delle caratteristiche tecniche di tutte le nostre serie.
Troverai macchine monotorre delle serie TA e TD Z800-Z1350, spesso richieste dalle aziende di lavorazione meccanica generale. Se cerchi una macchina adatta alla lavorazione di pezzi giganti, nel nostro catalogo di torni CNC troverai la serie TD Z2200-Z3200 con lunghezze del banco di oltre 2 e 3 metri tra punta e autocentrante. Le industrie legate alla tornitura e alla lavorazione di accuratezza troveranno il tornio CNC di cui hanno bisogno tra quelli della Serie TT, le nostre macchine multitorre dotate di funzionalità esclusive grazie ai movimenti degli assi X3 e Z3.
Produciamo torni a controllo numerico da oltre 75 anni. In un mondo sempre più globalizzato e spersonalizzato, noi puntiamo sul "fatto in casa" e continuiamo a mantenere l'essenza di quella piccola azienda familiare che ha mosso i primi passi nel 1945. Ora siamo più di 450 persone coinvolte nella produzione di questi torni CNC.
Disponiamo di oltre 40.000 m2 al servizio dei nostri clienti, stabilimenti di produzione in cui realizziamo i nostri torni a controllo numerico con l'obiettivo di offrire al cliente un prodotto potente e affidabile, evitando i costi derivanti dall'importazione di macchine prodotte da altri costruttori extraeuropei. Macchine con un ciclo di vita superiore ai 20 anni.
Torni di seconda mano smontati e ricostruiti negli stabilimenti CMZ. Visualizza online il processo di ricostruzione dei torni. Torni d’occasione a prezzi imbattibili. Le unità disponibili sono poche e verranno assegnate in base all'ordine di richiesta. Consulta online i torni usati disponibili e contattaci per maggiori informazioni.