Taglio Oscillante - Servo Oscillation Cutting
Taglio Oscillante - Servo Oscillation Cutting
Oscillation cutting è una opzione di lavorazione che permette la rottura del truciolo mediante una oscillazione sinusoidale del servo-motore dell’asse.
La formazione del truciolo è uno degli aspetti più delicati in molti processi di lavorazione meccanica. Trucioli lunghi e che si attorcigliano sono tipicamente formati durante la tornitura per le condizioni di taglio costanti. Questa criticità richiede accorgimenti durante il processo come la modifica dei parametri di lavorazione o sostituzione dell'utensile per portarsi in una condizione più sicura, riducendo però produttività e performance del processo. Una pessima gestione della rottura del truciolo dunque affligge l'integrità del pezzo, la produttività, la durata degli utensili oppure può portare a interruzioni di produzione.
Oscillation cutting (Servo Oscillation Cutting) è una opzione di lavorazione che permette la rottura del truciolo mediante una oscillazione sinusoidale del servo-motore dell'asse. Durante l'oscillazione dell'asse specificato lungo la direzione di taglio l'avanzamento viene eseguito sincronizzando il movimento con la rotazione del mandrino.
CMZ implementa questa funzione su richiesta nei nuovi torni CNC essendo richiesto hardware e software specifico e affinamento specifico della macchina. Questo documento spiega i benefici della funzione e come utilizzarla.
Scopri tutti i suggerimenti di programmazione con questo scaricabile gratuito














Informazioni aggiuntive
-
TAGLIO POLIGONALE
Il taglio poligonale è un processo nel quale, mediante la rotazione sincronizzata del mandrino e dell'utensile motorizzato si ottengono piani sul pezzo. Il taglio poligonale può essere realizzato nei nostri torni CNC CMZ. Si tratta di un processo alternativo alla fresatura di ogni piano separatamente.…
-
Fresatura con utensili inclinato
Succede spesso che, in alcune lavorazioni, vi siano aspetti che richiedono un'operazione di fresatura con utensili inclinato. Tali aspetti non si possono ottenere con dei portautensili comuni dal momento che questi ultimi sono disponibili solo con le direzioni X e Z. Tuttavia, esistono alcuni portautensili…
-
Operazioni di tornitura | Serie TTS
La serie TTS insieme alla TTL costituisce la famiglia di macchine multitorretta per la lavorazione da barra. Si tratta del tornio più piccolo di tutta la gamma di prodotti. La sua precisione e la sua affidabilità confermano la qualità di questa macchina, impiegata in settori come oil&gas, medico e…
-
Capacità di fresatura
Considerando le due torrette, ci sono in tutto 24 stazioni motorizzate che consentono la lavorazione fino a 12. 000 giri, valore decisamente interessante da un punto di vista di tempo ciclo. Per poter sfruttare questo numero di giri CMZ ha sviluppato nuovi porta-utensili motorizzati sia assiali che…
Hai bisogno di aiuto con un'applicazione?
Il nostro reparto applicazioni può analizzare in dettaglio il processo da eseguire e offrirti uno studio del pezzo aiutandoti a ridurre i tempi di ciclo.