Dentatura di un ingranaggio
Dentatura di un ingranaggio
Gli ingranaggi sono un componente chiave dell'ingegneria, la sua produzione è sempre stata considerata complessa e costosa a causa dell'investimento iniziale richiesto per acquistare una dentatrice e degli utensili ed attrezzatura ad essa correlati. Tuttavia, è anche possibile fare una dentatura dell'ingranaggio in un tornio CNC. Questo è un processo per la produzione di ingranaggi mediante l'uso di uno strumento noto come "creatore".
La geometria dell'ingranaggio in questo processo si ottiene dal movimento sincronizzato tra il mandrino e l'utensile motorizzato. Il limite per la produzione di ingranaggi nel tornio CMZ è strutturata intorno al modulo ti dipo 2, mentre può produrre modulo di tipo 3 ma per lavorazioni occasionali. I moduli più grandi richiedono una maggior profondità del dente ed il tempo necessario per produrli sarebbe molto lungo, poiché la coppia della macchina non sarebbe sufficiente.
La creazione di ingranaggi su un tornio CNC attraverso il creatore richiede uno speciale portautensili motorizzato per montare il creatore. L'asse Y non è obbligatorio ma consentirà l'uso completo per l'intera lunghezza dell'utensile, in quanto una volta montato può essere spostato sulla macchina in una posizione Y diversa.
La creazione dell'ingranaggio consente sia la lavorazione di ingranaggi dritti ed elicoidali che spline. Questa funzione di creazione dell'ingranaggio però è limitato alla lavorazione esterna.
Questo documento vi guiderà attraverso i parametri di base e i cicli necessari per lavorare gli ingranaggi su uno qualsiasi dei nostri torni CNC della serie CMZ.
Scopri tutti i suggerimenti di programmazione con questo scaricabile gratuito



Informazioni aggiuntive
-
Brocciatura
È piuttosto normale trovare elementi come sedi per chiavette interne ed esterne, esagoni o torx nei nostri disegni. A volte vengono realizzati con un processo separato in una brocciatrice indipendente, oppure semplicemente subappaltati. Tuttavia, in alcuni casi, ci sono utensili che consentono di eseguire…
-
TAGLIO POLIGONALE
Il taglio poligonale è un processo nel quale, mediante la rotazione sincronizzata del mandrino e dell'utensile motorizzato si ottengono piani sul pezzo. Il taglio poligonale può essere realizzato nei nostri torni CNC CMZ. Si tratta di un processo alternativo alla fresatura di ogni piano separatamente.…
-
Capacità di fresatura
Considerando le due torrette, ci sono in tutto 24 stazioni motorizzate che consentono la lavorazione fino a 12. 000 giri, valore decisamente interessante da un punto di vista di tempo ciclo. Per poter sfruttare questo numero di giri CMZ ha sviluppato nuovi porta-utensili motorizzati sia assiali che…
-
Fresatura con utensili inclinato
Succede spesso che, in alcune lavorazioni, vi siano aspetti che richiedono un'operazione di fresatura con utensili inclinato. Tali aspetti non si possono ottenere con dei portautensili comuni dal momento che questi ultimi sono disponibili solo con le direzioni X e Z. Tuttavia, esistono alcuni portautensili…
Hai bisogno di aiuto con un'applicazione?
Il nostro reparto applicazioni può analizzare in dettaglio il processo da eseguire e offrirti uno studio del pezzo aiutandoti a ridurre i tempi di ciclo.