Lavorazione di ingranaggi elicoidali
Lavorazione di ingranaggi elicoidali
L’intaglio e la lavorazione al tornio richiedono a priori due macchine diverse. Presentiamo una nuova applicazione sull’intaglio di ingranaggi elicoidali che mostra la lavorazione meccanica del dente realizzata direttamente sul tornio CNC.
Diamo il benvenuto all'intaglio di ingranaggi elicoidali su un tornio CNC e diciamo addio ai tempi morti che si verificano quando si devono effettuare intaglio e lavorazione al tornio su due macchine diverse.
Le possibilità sono molto ampie, dato che si possono realizzare sia l'intaglio dei cilindri con denti diritti quanto elicoidali.
Caratteristiche tecniche del portautensili utilizzato per ingranaggi esterni su tornio CNC:
- Ingranaggi cilindrici o conici, denti diritti o elicoidali
- Fresa madre fino a 80 ø
- Design a doppio supporto: massima rigidità
- Rapporto di riduzione 1: 1 o 2: 1 per moduli grandi
Ingranaggio del pezzo mostrato nel video:
- Modulo: 1,25
- Angolo elicoidale: 16º
L'ingranaggio cilindrico elicoidale è una ruota dentata dotata di denti inclinati obliqui rispetto all'asse di rotazione della ruota e che vengono utilizzati per trasmettere il movimento. In questo video mostriamo un intaglio di ingranaggio elicoidale con un angolo di 16°. Le immagini, per gentile concessione di MT Marchetti produttore europeo leader di portautensili, sono state girate con un TTL-52-52-T1Y-T2Y di sua proprietà, acquistato nel 2019. Questo tornio multitorre è unico per le sue specifiche e funzionalità inedite. I movimenti sugli assi X3 e Z3 permettono di inserire una contropunta, operare con 3 utensili simultaneamente e lavorare meccanicamente pezzi più grandi grazie alla riduzione delle interferenze.
I nostri video delle applicazioni hanno lo scopo di mostrare soluzioni che consentano di migliorare i tempi di ciclo e massimizzare il rendimento del tornio CNC. Se ti interessa saperne di più sull'intaglio degli ingranaggi o hai bisogno di effettuare uno studio temporale, il nostro ufficio applicazioni progetterà su misura la soluzione migliore.
Scopri tutti i suggerimenti di programmazione con questo scaricabile gratuito


Informazioni aggiuntive
-
Dentatura di un ingranaggio
La geometria dell'ingranaggio in questo processo si ottiene dal movimento sincronizzato tra il mandrino e l'utensile motorizzato. Il limite per la produzione di ingranaggi nel tornio CMZ è strutturata intorno al modulo ti dipo 2, mentre può produrre modulo di tipo 3 ma per lavorazioni occasionali.…
-
Serie TTL | Demo Applicazioni
CMZ presenta la sua nuova serie di torni CNC TTL. Questa nuova generazione di torni può essere inclusa nella gamma multi-torretta insieme alla serie TX. La sua velocità di spostamento rapido è di 30 m / min, la capacità di fresatura a 12. 000 giri al minuto ed il bancale inclinato a 60° lo rendono…
-
TAGLIO POLIGONALE
Il taglio poligonale è un processo nel quale, mediante la rotazione sincronizzata del mandrino e dell'utensile motorizzato si ottengono piani sul pezzo. Il taglio poligonale può essere realizzato nei nostri torni CNC CMZ. Si tratta di un processo alternativo alla fresatura di ogni piano separatamente.…
-
Fresatura con utensili inclinato
Succede spesso che, in alcune lavorazioni, vi siano aspetti che richiedono un'operazione di fresatura con utensili inclinato. Tali aspetti non si possono ottenere con dei portautensili comuni dal momento che questi ultimi sono disponibili solo con le direzioni X e Z. Tuttavia, esistono alcuni portautensili…
Hai bisogno di aiuto con un'applicazione?
Il nostro reparto applicazioni può analizzare in dettaglio il processo da eseguire e offrirti uno studio del pezzo aiutandoti a ridurre i tempi di ciclo.